Sicurezza tecnica e hosting
Il nostro sito web soddisfa gli attuali standard di sicurezza ed è stato sviluppato con particolare attenzione alla protezione dei dati e alla sicurezza tecnica.
A securityheaders.com il nostro sito web raggiunge la valutazione UN+.
Il sito web è ospitato da IONOS in un data center certificato in Francoforte sul Meno (Germania).
Per le nostre analisi utilizziamo le tecnologie cloud di IONOS e i nostri sistemi, situati esclusivamente all'interno dell'Unione Europea. Questo garantisce la conformità a tutti i requisiti applicabili del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la protezione dei vostri dati in ogni momento.
politica sulla riservatezza
La protezione dei dati è di fondamentale importanza per noi. Pertanto, la nostra informativa sulla privacy viene regolarmente rivista e aggiornata, se necessario.
Per una maggiore trasparenza, saremo lieti di fornirti le versioni precedenti della nostra informativa sulla privacy.
Visualizza le versioniTecnologia e partner
Nel nostro lavoro ci avvaliamo di servizi e tecnologie:
Misure tecniche e organizzative
Fiducia inizia dove trasparenza non si ferma.
Vogliamo che tu possa avere fiducia non solo nei nostri servizi, ma anche nella Gestione dei tuoi datiPertanto, dimostriamo apertamente quali misure tecniche e organizzative utilizziamo per Per garantire la protezione dei dati e la sicurezza del sistema in modo permanente.
1. Controllo degli accessi (fisico e digitale)
- I sistemi si trovano in un data center IONOS a Francoforte sul Meno (certificato ISO 27001).
- L’accesso è controllato e monitorato sotto la sola responsabilità del fornitore del servizio.
2. Controllo degli accessi (autorizzazioni)
- Le autorizzazioni di accesso vengono assegnate in base ai ruoli e al principio di accesso minimo, a seconda del compito specifico.
- Nessun account utente aggiuntivo verrà assegnato a terze parti.
- Agli sviluppatori esterni potrebbe essere concesso un accesso temporaneamente limitato, senza accesso ai dati personali.
- L'accesso ai server, all'hosting web e all'archiviazione WebDAV (rapporti di scansione) è concesso esclusivamente dall'operatore tramite dati di accesso personalizzati.
- L'accesso ai sistemi amministrativi avviene tramite autenticazione a due fattori, ove disponibile.
- I sistemi utilizzati per eseguire scansioni di vulnerabilità sono accessibili solo tramite VPN, operano in modo autonomo e non sono accessibili direttamente da Internet.
3. Sicurezza dell'accesso ai dati (archiviazione dati, software, rete)
- La trasmissione dei dati avviene esclusivamente tramite connessioni crittografate (HTTPS, SFTP, VPN).
- L'applicazione web (WordPress) utilizza plugin di sicurezza aggiornati e viene aggiornata regolarmente.
- Le connessioni tra WordPress e i sistemi di test vengono effettuate tramite accesso sicuro e API.
- Gli indirizzi IP e i dati di prova vengono memorizzati solo durante il processo di test e successivamente eliminati automaticamente.
4. Separazione dei dati
- I report di audit non vengono archiviati nel sistema WordPress, ma in un archivio WebDAV separato.
- I sistemi di audit e analisi memorizzano i dati solo temporaneamente, fino alla generazione del report. Dopodiché, vengono eliminati automaticamente.
- I dati dei clienti (ad esempio i dati di prenotazione) e i risultati tecnici sono separati logicamente e fisicamente.
5. Pseudonimizzazione / Crittografia
- L'archiviazione WebDAV gestita da IONOS si basa su un'infrastruttura crittografata.
- I file di audit e report sensibili vengono archiviati in modo sicuro su questo sistema.
- I sistemi di test funzionano indipendentemente l'uno dall'altro e comunicano solo in una direzione (modello push).
6. Backup e ripristino
- Il database di WordPress viene sottoposto a backup giornaliero; vengono mantenute 15 versioni di backup.
- Le funzionalità del sito web (file WordPress) vengono sottoposte a backup settimanalmente e a ogni aggiornamento; vengono mantenute tre versioni di backup.
- I report dei test vengono sottoposti a backup giornaliero ed è disponibile una versione del giorno precedente.
- In caso di perdita di dati, il controllo di sicurezza verrà eseguito nuovamente.
7. Disponibilità e resilienza
- I sistemi sono progettati in modo ridondante: se un sistema fallisce durante il test, viene implementata una nuova istanza.
- I componenti critici del sistema si trovano nell'ambiente di hosting ad alta disponibilità di IONOS.
8. Procedure per la revisione, la valutazione e la valutazione periodiche
- Aggiornamenti regolari e controlli di sicurezza dei sistemi da parte dell'operatore.
- In caso di modifica delle attività di trattamento, le misure tecniche e organizzative saranno riviste e, se necessario, adeguate.
- I registri rilevanti per la sicurezza vengono controllati regolarmente (ad esempio tentativi di accesso, utilizzo dell'API).
- Le modifiche critiche (ad esempio il coinvolgimento di sviluppatori esterni) sono documentate.
Tali misure tecniche e organizzative si basano su operazioni concrete e possono essere adattate in caso di modifiche. Non fanno parte di una certificazione ISO, ma servono ad adempiere all'art. 32 del GDPR.